Con i suggerimenti per un economico scrub fatto in casa si apre la rubrica del blog dedicata alla bellezza Beauty4Mums. L’esigenza di questo nuovo spazio nasce dal desiderio personale di curare di più la mia pelle e in generale il mio aspetto.
Sono sempre stata una appassionata di creme, trattamenti e make-up. Quando poi sono diventata mamma avevo diminuito il tempo e le attenzioni dedicate a me. L’arrivo del primo bimbo è stato un grosso cambiamento e gli altri sono arrivati tutti a breve distanza fra loro, quindi ero molto concentrata sul fare la mamma.
Dopo il terzo figlio poi mi è tornata la voglia di riprendere in mano creme, maschere e tutto quello che non solo mi aiuta a mantenere la pelle in salute ma che mi regala anche una pausa tutta dedicata a me.
Sono sempre presa dai bambini, dal lavoro, dalla casa, da non riuscire quasi a trovare pochi minuti solo per me. E adesso ho deciso di riprendermeli, quei pochi minuti!
Scrub fatto in casa a costo zero in pochissimi minuti
Fare con regolarità un scrub fatto in casa viso e corpo è un grande regalo che facciamo alla nostra pelle. Costa pochissimo, anzi quasi nulla, ma gli effetti sono immediatamente visibili e se lo farete con costanza si noteranno ancora di più nel tempo.
Lo scrub è un trattamento molto utile alla pelle, che aiuta ad eliminare le cellule morte che si sono depositate sulla sua superficie e che con l’andare del tempo la rendono spenta.
Vantaggi dello scrub fatto in casa
Sono molti e per non dilungarmi troppo ve li elenco in modo sintetico:
- è molto economico
- ci mettete pochissimo tempo
- la pelle appare subito più liscia e luminosa
- prepara la pelle ai trattamenti di bellezza
- prepara la pelle all’abbronzatura
- riattiva il microcircolo
- rinnova e rivitalizza la pelle
- aiuta a liberarsi dei comedoni (punti neri)
- nel corpo aiuta a impedire che i peli si incarniscano
Che scrub casalingo scegliere?
Esistono diversi prodotti che contengano all’interno delle particelle leggermente abrasive se così vogliamo dire. Possono essere sfere di polietilene, noccioli di frutti polverizzati, sale grosso o fine i quali hanno una azione esfoliante più o meno intensa, a seconda del tipo di zona su cui lo si vuole applicare e del tipo di pelle da trattare.
In generale per uno scrub corpo fatto in casa si sceglierà un prodotto un po’ più deciso rispetto ad uno scrub viso più delicato. Molto però dipende dal tipo di pelle e dal suo grado di sensibilità agli ingredienti. Alcuni scrub corpo da fare in casa infatti contengono estratti fitoterapici o caffeina, che possono risultare irritanti per le pelli più sensibili.
Anche in virtù di quanto detto, è importante trovare la frequenza di trattamento più adeguata per la propria pelle. Gli scrub sono troppo diluiti nel tempo potrebbero avere scarsa efficacia, mentre se troppo frequenti potrebbero perfino generare fenomeni di sensibilizzazione cutanea.
Il mio consiglio per lo scrub fatto in casa ideale: costo zero e nessuna controindicazione
Basta acqua, un detergente delicato e un piccolo asciugamano. Sì, non ho scoperto l’acqua calda, ma dopo aver provato tanti prodotti, questo è lo scrub fatto in casa che preferisco, specie per il viso. Per il corpo mi piace usare anche altri prodotti (ve ne parlerò in un altro articolo), ma nella mia routine viso il momento scrub è irrinunciabile.
Personalmente vi consiglio le lavette di Ikea, costano 3,99€ e sono 10. Mi piacciono perché sono piccole e ottime per il viso, ma adatte anche al corpo. Possono essere lavate in lavatrice, anche frequentemente e costano pochissimo. Sono di cotone 100% e misurano 30x30cm.
In alternativa, se avete la pelle molto sensibile, per il viso potete scegliere un tessuto più delicato: io ne ho un tipo in bambù di Prince Lionheart che ho acquistato su Amazon. Il prezzo un po’ più alto ma il tessuto è molto più morbido e anche in questo caso si riutilizzano all’infinito quasi, quindi non è una grossa spesa.
Photo credit ikea.com
Photo credit amazon.it
Lo scrub fatto in questo modo è adatto a tutti i tipi di pelle, senza pericolo di sensibilizzazioni. Occorre solo prestare attenzione alla forza che si imprime sulla salvietta. E, non meno importante, è un vero scrub ecobio naturale!
Il termine “scrub” significa letteralmente “sfregare” e questa soluzione permette di avere un perfetto scrub fatto in casa naturale a bassissimo costo.
Come e quando fare lo scrub ecobio con le salviette
Scrub viso
Personalmente cerco di farlo quotidianamente, in modo delicato ma costante e i risultati si vedono. L’ideale sarebbe farlo prima del vostro trattamento di bellezza principale.
Se lavorate fuori casa sicuramente il momento ideale in cui inserire lo scrub viso è nella vostra skincare routine serale. Questo perché di giorno se dovete uscire metterete del trucco e una crema idratante leggera. Meglio aspettare la sera, eliminare bene le impurità date da trucco e smog, fare lo scrub e applicare qualche trattamento specifico (esfoliante, rassodante, antirughe, idratante profondo, ecc.).
Se invece lavorate in casa come me e non indossate trucco durante il giorno, potete anche scegliere di farlo nella skincare routine del mattino. Un bel modo di iniziare la giornata, con un gesto di bellezza tutto per voi.
Potete utilizzare semplicemente acqua calda e un detergente viso adatto alle vostre esigenze di pelle e fare dei piccoli movimenti circolari con le salviette. Oppure se il trattamento lo fate al mattino con la pelle pulita, potete anche usare latte detergente e acqua.
Scrub corpo
Qui le indicazioni sono molto semplici: potete farlo sotto la doccia, anche quotidianamente. Insistete sulle zone critiche come talloni, gomiti e sulle gambe. Nulla di più semplice!
Scrub fai da te: attenzione
Vorrei spendere le ultime parole su una pratica molto diffusa: gli scrub fai da te. Sul web sono disponibili ricette di scrub creati con le mescolanze di prodotti reperibili facilmente nella dispensa di casa come miele, olio d’oliva,sale grosso zucchero e fondi di caffè. Non tutte le pelli sopportano questo trattamento, quindi attenzione a non esagerare.