Oggi vi parlo del mio risotto al limone, una ricetta semplice, che riesco a preparare con pochissimi ingredienti che in genere non mancano mai in casa.
Non ho sempre la possibilità di stare ore ai fornelli o in generale in cucina, ma non voglio rinunciare a variare il più possibile la nostra alimentazione. Un po’ perché non voglio cadere nella monotonia del solito piatto di pasta al pomodoro (anche se a casa nostra va alla grande!) e un po’ per educare anche il palato dei nostri bimbi a sapori diversi, in modo che non siano restii a cibi diversi dal solito.
Vorrei prima spendere due parole sul riso che ho utilizzato: è un Vialone Nano Veronese IGP. E’ una delle qualità di riso più pregiate per preparare i risotti, anche grazie alle sue caratteristiche: tiene bene la cottura, i chicchi restano intatti e ben separati, pur cedendo una buona dose di amido. In questo modo abbiamo un risotto cremoso ma allo stesso tempo consistente: semplicemente perfetto.
Ricetta delrisotto al limone
Ingredients
- 250/300 gr di riso Vialone Nano IGP
- 750-1000 ml di brodo o acqua
- un limone non trattato
- 15gr circa di burro
- parmigiano reggiano DOP (ad alta stagionatura)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- un pezzetto di cipolla
Instructions
Fare la base per un soffritto di cipolla e olio evo, appena inizia a colorare buttare il riso per la tostatura, per circa 1 minuto. Sfumare con il succo di un quarto di limone poi aggiungere il brodo o l’acqua bollente, mano a mano che il riso cuoce (serviranno 15-20 minuti a seconda del riso che avete scelto).
Se avete scelto il brodo il risotto sarà più ricco di sapori e profumi, personalmente preferisco questa versione. Potete a seconda dei vostri gusti scegliere sia un brodo classico sia uno vegetale. Anche con l’acqua se avete una buona qualità di riso e di elementi per la mantecatura, si avrà comunque un buon risultato.
Terminata la cottura togliete dal fuoco e procedete a mantecare: unite il burro e il parmigiano (usatelo in base al vostro gusto e alla sapidità del vostro risotto) e lasciate riposare con coperchio per un paio di minuti, poi mescolate e unite la scorza di un limone (non trattato) grattugiata.
[shareaholic app=”share_buttons” id=”25437415″]
3 commenti
[…] Primi […]
Fatto il risotto al limone oggi a pranzo: davvero delizioso!! 🙂
Grazie mille del commento Sonia!
Sono contenta che ti sia piaciuto 🙂