Ecco la prima ricetta primaverile/estiva! I pomodori vengono dal sud, non sono ancora come quelli estivi, ma non sono male.
Coi primi caldi un piatto tiepido e dai profumi estivi è proprio quello che ci vuole, mentre in piena emergenza caldo lo stesso piatto si può anche servire nella versione fredda.
Ingredienti:
250 gr di orzo perlato
2 pomodori rossi
50/60 gr di tonno in scatola sgocciolato
70/80 gr di olive nere denocciolate
un cucchiaio abbondante di capperi
un pezzetto di cipolla
origano
prezzemolo
olio evo e sale
Preparazione:
Cuocere l’orzo perlato in abbondante acqua per circa 20 minuti o comuque finchè non sarà della consistenza desiderata.
Prerarare in una ciotola capiente gli ingredienti per la nostra insalata. Sgocciolare e sciacquare i capperi dalla loro salamoia, poi tritarli grossolanamente, tagliare a rondelle le olive e aggiungere il tonno spezzettandolo. Questi primi 3 ingredienti sono già salati e saporiti al punto giusto, quindi non c’è bisogno di aggiungere sale o altri aromi.
Lavare bene i pomodori, togliere i semi e tagliarli a cubetti; metterli poi in una ciotolina e aggiungere la cipolla tritata finemente, un po’ di sale, un pizzico di pepe, olio evo e origano.
Nel frattempo l’orzo dovrebbe essere cotto: scolatelo e lasciatelo riposare qualche minuto nello scolapasta, in modo che si raffreddi un po’. Mettetelo poi in una ciotola, aggiungete sale, olio evo e prezzemolo.
A questo punto si può comporre la nostra insalata, unendo tutti gli ingredienti. Mescolate bene e servite: l’orzo sarà ancora caldo e quindi la vostra insalata sarà gradevolmente tiepida.
Per far fronte alle giornate più afose invece, passare l’orzo scolato sotto l’acqua fredda, procedere come sopra per comporre l’insalata e far riposare 1 ora in frigorifero prima di servire.
Buon appetito!
2 commenti
semplice e gustosa: proporrò questa combinazione ai miei tre scalmanati e sono sicura che sarà un successo ^_^
Chissà se è piaciuta! E' bello sapere che qualche mamma sperimenta le mie ricettine, grazie mille 🙂