Ricetta semplicissima per i nostri piccoli cuccioli in fase di svezzamento più leggera e digeribile rispetto alla ricetta della frittata classica.
La cottura tradizionalmente consigliata è al forno, ma con una buona padella antiaderente è possibile usare comodamente anche i fornelli, guadagnando tempo e risparmiando energia.
Ingredienti:
un quarto di porro
un uovo
due cucchiaini di Parmigiano Reggiano 36mesi
Preparazione:
Tagliare i porri finemente a mezzelune e farli appassire con un po’ d’acqua in una padella antiaderente a fuoco lento. Nel frattempo sbattere bene un uovo con il Parmigiano, per insaporire un po’ il tutto. Una volta cotti i porri unire l’uovo e mescolare in fretta, in modo da distribuire la verdura all’interno della frittatina. Non aggiungere olio in nessuna fase della preparazione per rendere il piatto leggero e non fritto. Cuocere da entrambi i lati.
Consiglio: scegliere una padella sufficientemente grande per fare una frittata non troppo spessa e rischiare di non cuocerla bene. Anche se sottile, grazie alla presenza delle verdure la frittata risulterà comunque morbida.
Si può accompagnare la frittatina con della verdura al vapore e proporla ad esempio dopo un primo di pastina al pomodoro. Il pasto migliore per consumare le uova, almeno a inizio svezzamento, a mio parere è il pranzo, anche se l’uovo non è poi così difficile da digerire se preparato in modo leggero.
Si possono variare le verdure secondo i propri gusti e quelli del bambino: ho scelto i porri perchè sono in genere molto amati ma un’alternativa di stagione possono essere degli spinaci (ben tritati).
Si possono variare le verdure secondo i propri gusti e quelli del bambino: ho scelto i porri perchè sono in genere molto amati ma un’alternativa di stagione possono essere degli spinaci (ben tritati).
Buon appetito!