La primavera ci regala degli ortaggi ottimi: gli asparagi.
Hanno tantissime proprietà nutritive, ma a volte non tutti gradiscono il loro sapore un po’ particolare, specie i bambini.
Sinceramente anche io me ne stanco in fretta, quando arriva la stagione della raccolta mi ritrovo con grosse quantità di asparagi e poche alternative su come prepararli.
Oggi, studiando quel poco che avevo a disposizione in casa, ho tentato questa ricetta, che è andata oltre alle mie aspettative, perchè l’ho trovata davvero deliziosa.
Spero possa piacere anche a voi!
Ingredienti:
1 mazzo di asparagi
1 porro
1 pezzetto di aglio (circa un quarto di spicchio)
2 patate
2 cucchiai di mascarpone fresco
400ml di brodo
sale e olio evo qb
Preparazione:
Tagliare l’aglio il porro non troppo finemente e farli rosolare a fuoco basso in un tegame in acciaio con un po’ di olio evo. Nel frattempo pulire gli asparagi e le patate, riducendoli a piccoli pezzi, quindi aggiungerli alle verdure soffritte.
Dopo averle rosolate un paio di minuti aggiungere il brodo bollente: potete usare sia quelle vegetale che quello di carne bianca, basta che sia fatto in casa (vi sconsiglio il dado o il granulato tipo Star per intenderci, per comodità potete anche preparare il brodo e congelarlo per poi utilizzarlo in queste ricette).
Coprire parzialmente con un coperchio, lasciando una piccola apertura, e far cuocere a fiamma bassa per circa 20/30 minuti, finchè le patate (che hanno il tempo di cottura più lungo) non sono ben cotte e il brodo si sia assorbito in parte.
Mettere il tutto in un frullatore con un pizzico di sale e il mascarpone, frullate bene e impiattate decorando con qualche punta di asparago lessata. Terminare con dell’olio evo o con una spolverata di parmigiano (l’ho provata in entrambe le versioni).
Per il bimbo ho aggiunto 3 cucchiaini colmi di parmigiano, in modo da avere un piatto unico.
La crema si può anche fare nella versione light, anzichè ricca, senza l’aggiunta del mascarpone, anche se due cucchiai per 2 adulti e un bimbo sono davvero pochi e io consiglio di aggiungerli per il gusto: la crema risulterà ancora più morbida e delicata e la linea non ne soffrirà troppo!
Buon appetito!