Fare le decorazioni di Halloween coi bambini è uno dei momenti di questa festa che preferisco. I miei bimbi hanno l’età giusta per godersi la festa con entusiasmo e partecipazione. Le decorazioni di Halloween che vi mostro oggi sono quelle che abbiamo fatto nel 2017 e che passata la festa delle streghe ho riposto in uno scatolone con cura, per riutilizzarle per la festa di Halloween di quest’anno.
Lo scorso anno i nostri basilari laboratori creativi di Halloween, hanno riscosso un grande successo e anche le decorazioni ottenute fanno una bella scena, quindi quest’anno penserò sicuramente ad organizzarne di nuovi.
I colori della festa per le decorazioni di Halloween
Tradizionalmente i colori di questa festa sono tre: il nero, il viola e l’arancione. Nel realizzare le decorazioni di Halloween per la casa teniamone conto: via libera allora a cartoncini, lana, tessuti, tempere, tutto quello che può venirci in mente per creare qualcosa a tema con questi tre spettrali (ma bellissimi) colori.
Da utilizzare anche i colori della natura, come l’arancio acceso delle zucche intagliate, tipica decorazione di Halloween a cui ho dedicato lo speciale post Come fare una zucca di Halloween.
Per le mie decorazioni di Halloween ho scelto diversi soggetti, come potete vedere dall’immagine di copertina: l’immancabile zucca, in versione Baby Jack-o’-lantern con tanto di ciuccio, un teschio, dei cappelli da strega, ragni finti e ragnatele, fantasmini, pipistrelli, minizucche, sagome nere un po’ ovunque.
Vi racconto come ho preparato alcune di queste decorazioni con l’aiuto (si fa per dire!) dei miei bimbi.
1- Decorazioni Halloween fai da te per la casa: sagome oscure
Queste sono le prime decorazioni fai da te che vi propongo, perché sono veloci da fare, semplici, a costo quasi pari a zero e realizzabili da tutti.
Per realizzare queste decorazioni di Halloween servono:
- immagini a tema
- stampante e fogli
- cartoncino nero
- forbici e nastro adesivo
Per le sagome più piccole scaricate da internet delle immagini che vi piacciono di più oppure scaricatele dal PDF disponibile gratuitamente in fondo al post, stampatele, ritagliatele e attaccatele col nastro adesivo.
Per quelle più grandi o molto semplici, come le lapidi, realizzatele con del semplice cartoncino nero. Realizzate col cartoncino anche una bella luna da aggiungere al vostro cimitero e un ragno che penzola in un’altra finestra (un cerchio grande per il corpo, uno più piccolo per la testa, le zampette e il gioco è fatto).
Dall’immagine in alto avete visto che le lapidi non sono attaccate nella parte bassa della finestra: questo perché è una finestra con terrazzo del secondo piano, quindi dalla strada non sarebbero state interamente visibili. Basta fare una prova per capire la posizione giusta, prendetelo in considerazione quando le attaccherete.
Altri modi di usare le sagome oscure, sono ad esempio sugli specchi e sui mobili chiari, come ho fatto io, visto che casa mia è molto bianca e luminosa: così riesco a ottenere un bell’effetto di contrasto e creo un ambiente un pochino più tetro!
Le mie decorazioni non sono ancora finite. Come vedete dalle immagini ho aggiunto altri tocchi di nero con un bel cappello da strega in ciniglia nero. Ho intenzione di decorare lo specchio e alcune parti dei mobili con del nastro nero e viola, mettere dei tocchi qua e là di arancione e ricoprire i ripiani con carta EVA Glitter nera che sono riuscita a trovare in misura 40×60.
Le foto con le decorazioni terminate le caricherò sul mio profilo Instagram che potete vedere cliccando qui.
2- Decorazioni Halloween fai da te divertenti da fare coi bambini: fantasmini
Per realizzare questi simpatici fantasmini decorativi per la festa di Halloween servono:
- cotone idrofilo
- tessuto di cotone bianco
- elastici piccoli
- sacchetti trasparenti cangianti bianchi
- colla vinilica
- nastro di lana viola
Prendete un pezzo di cotone idrofilo, dando una forma tondeggiante, ricoprire poi con un quadrato di tessuto di cotone di circa 15cm per lato, fermando con un piccolo elastico. Ricoprire poi con un sacchetto cangiante trasparente per avere un effetto più evanescente, oppure lasciare semplicemente col cotone. Incollare con la colla vinilica gli occhi, in modo anche irregolare e bizzarro. Creare una piccola catena di fantasmini da appendere dove preferite.
3- Decorazioni Halloween fai da te facili da fare coi bambini: minizucche
Trasformare dei mandarini in delle minizucche è semplicissimo. Per realizzarle occorrono:
- mandarini
- pennarello indelebile nero
- fantasia
Sbizzarritevi a creare coi vostri bimbi tante espressioni diverse. Potete anche scrivere sulle minizucche o dare tocchi di colore con pennarelli indelebili colorati.
Queste decorazioni Halloween sono perfette in ogni angolo della casa. Un esempio? Io le ho messe sopra la porta, abbinate coi fantasmini e con dei lumini a led. L’atmosfera è assicurata!
4- Decorazioni Halloween fai da te irrinunciabili da fare coi bambini: pipistrelli
Per realizzare i pipistrelli servono:
- cartoncino nero
- occhietti rossi
- colla vinilica
- forbici e nastro adesivo
- filo di lana
Ho deciso di preparare due tipi di pipistrelli diversi, uno un po’ più grande da appendere in giardino o in casa e uno un po’ più piccolo con cui creare un piccolo stormo di pipistrelli su una parete, come potete vedere dall’immagine di copertina del post.
Vi faccio vedere in dettaglio i miei pipistrelli. Per fare l’effetto stormo in volo ho piegato le ali, mentre per quelli da appendere ho fatto un foro con una normale perforatrice da ufficio.
Come ho già detto le mie decorazioni non sono finite qua, ho in programma tra le altre cose di aumentare molto lo stormo di pipistrelli, quindi se volete vederne altre o seguire come la casa si trasformerà per la notte di Halloween, seguitemi sui canali social!
Decorazioni Halloween fai da te: PDF con sagome oscure da scaricare gratuitamente
Se vi piacciono le mie immagini potete scaricare il pdf Decorazioni di Halloween per le finestre - NuG, che contiene in versione pronta da stampare, 10 disegni: 1 gatto, 2 tipi di pipistrelli, un gufo su un ramo in 2 misure, 1 albero spettrale, 2 zucche di Halloween, 2 tipi di strega.
E per una perfetta festa di Halloween ecco qualche idea per le maschere in questo articolo del blog: Vestiti di Halloween: idee per grandi e piccini