Apparecchiare la tavola di Natale o delle feste di questo periodo, è un’attenzione particolare che rende ancora più speciale il pranzo o la cena che andremo a condividere con i nostri invitati. La scelta dei piatti, dei bicchieri, ma anche le decorazioni come centrotavola o segnaposti, saranno piccoli dettagli che creano un’atmosfera di festa e diversa dal solito. Un valore aggiunto che verrà sicuramente apprezzato dagli ospiti.
Perché passare le feste di Natale e Capodanno a casa
Complice la crisi forse, negli ultimi anni pare essere molto diffusa la tendenza a trascorrere in casa le feste natalizie. Questo vale soprattutto per la serata di Capodanno, che per tante famiglie viene organizzata fra le mura domestiche.
Se come noi avete bimbi ancora piccoli , è facile che avrete anche voi valutato questa opzione. Dal 2014, vale a dire da quando è nato Francesco, abbiamo sempre festeggiato a casa e anche quest’anno i programmi sono simili.
I vantaggi, a mio avviso:
- risparmio
- comodità: i bimbi possono andare a dormire quando sono stanchi, nei loro lettini senza stress
- libertà: niente tacco, un bel vestitino in maglia e una calza coprente, un look curato ma semplice e comodo
Le decorazioni natalizie in casa
Le feste natalizie sono un appuntamento speciale e diverso dalle solite serate fra amici o in famiglia. Per questo è buona regola creare un menù speciale e aggiungere delle decorazioni a tema. Tutto l’ambiente di casa dovrebbe avere un clima festoso, con decorazioni classiche di questo periodo, a seconda dei vostri gusti: l’albero di Natale, il presepe, delle luminarie esterne, una ghirlanda alla porta e se siete appassionati del riciclo e fai da te potete anche costruire un camino natalizio finto con delle scatole di cartone, come ho fatto io.
Ecco un collage delle decorazioni della nostra casa.
4 idee per apparecchiare la tavola di Natale e Capodanno
Per queste feste l’attenzione sarà alla tavola imbandita e a questo proposito vi suggerisco cose semplici e alla portata di tutti, ma che daranno un tocco in più che sarà gradito agli ospiti. Ho fatto queste decorazioni che vedete nelle immagini per il pranzo di Natale lo scorso anno, ma sono assolutamente adatte a tutto il periodo delle feste, compresi i festeggiamenti di fine e inizio anno e l’Epifania.
1. Tovaglioli piegati a forma di albero di Natale
Ho usato un tutorial su Youtube molto semplice. Vi suggerisco di usare dei tovaglioli in stoffa, perché l’effetto è decisamente più bello e sofisticato, in alternativa se si tratta di una cena più informale potete optare per dei tovaglioli in tessuto non tessuto.
I colori più adatti sono quelli delle feste, quindi il rosso e il verde, ma potete usare con successo anche il bianco, il blu, magari con dettagli oro o argento. Potete decorare i tovaglioli, con un nastrino o aggiungendo dettagli come una punta (io ho utilizzato una mini-meringa). Potete disporlo in piedi o disteso.
In alternativa, se gli alberelli non vi convincono, per apparecchiare la tavola di Natale o del cenone di Capodanno potete scegliere una piegatura più seriosa, ma di sicuro effetto, che funge anche da portaposate, come quella della foto sotto, realizzata con lo stesso tipo di tovagliolo.
2. Centrotavola fatto in casa con cioccolatini
Pezzo forte della tavola è sicuramente il centrotavola. Fiori, candele, oggetti particolari che creano la giusta atmosfera e catturano positivamente l’attenzione dei commensali. Lo scorso anno ho creato una decorazione per apparecchiare la tavola di Natale utilizzando:
- una base decorativa per candele
- un cilindro di polistirolo
- un grosso cero rosso
- cioccolatini Ferrero Rocher
- stuzzicadenti
- nastro
Come creare questa decorazione per addobbare la tavola di Natale
Per prima cosa ho fissato al centro della base del cero, un supporto solido: io ho usato una piccola barra di ferro, che ho conficcato nel cero. Ho creato poi un foro sul cilindro di polistirolo dove collocare la parte esterna del ferro, in modo che i centrotavola fosse ben stabile. Questo è importante perché non potete lasciare un cero acceso libero di scivolare e magari creare incidenti sgradevoli. Ho preso poi la base decorativa già pronta e ho messo al centro il polistirolo e ho aggiunto i cioccolatini fermandoli con degli stuzzicadenti di legno. Ho proseguito cercando di coprire tutti gli spazi vuoti e aggiunto un nastro rosso.
3. Un tocco simpatico per apparecchiare la tavola di Natale: vestitini per bottiglie
Questo è un vezzo che costa poco e porta via pochissimo tempo, visto che ormai si trovano vestiti per decorare le bottiglie un po’ da tutte le parti. Io ne ho un paio, il mio preferito è quello in tessuto scozzese. Si possono usare su bottiglie di varie forme e dimensioni e sdrammatizzano un po’ il rigore che a volte vige sulle tavole delle feste. Se avete una cena fra amici o non troppo formale, io ve le consiglio, specie se ci sono dei bimbi: saranno molto divertiti dal vedere anche lo spumante vestito a puntino!
4. Segna bicchieri
Se i vestitini sono un vezzo, i segna bicchieri o calici invece sono assolutamente indispensabili, specie durante i festeggiamenti di capodanno.
Partiamo da una regola: divieto assoluto ai bicchieri di plastica. Uniche eccezioni per i bambini e se state organizzando una serata con un numero di invitati molto alto: in questo caso però non scegliete i bicchierini superleggeri ed anonimi, ma orientatevi verso qualcosa di più carino come quelli in plastica rigida, trasparenti, che potete trovare anche nella versione da vino e flute.
Se invece utilizzate dei bicchieri in vetro e magari la cena prevede un buffet dove non si sta necessariamente tutto il tempo seduti a tavola, è facile che si perda il proprio bicchiere: i segna bicchieri servono proprio a questo. Ce ne sono di tante forme e colori, con sistemi di aggancio diversi al bicchiere. Io ho scelto dei deliziosi gufetti che si attaccano allo stelo.
Mi sono dimenticata di fotografarli da soli, però potete intravederli nella prima immagine, sono dei simpatici gufi colorati!
Ho cercato per voi qualcosa di simile su Amazon: ce ne sono di classici o scherzosi, a voi la scelta.
Per visualizzare i dettagli cliccate sulla foto (link affiliati).