Febbraio è uno dei mesi più freddi dell’anno, ma la frutta e la verdura di stagione di stagione resiste alle temperature gelide. Scopriamo insieme quali sono i prodotti del mese.
Verdura di stagione di febbraio: la verza
E’ chiamata anche cavolo verza e si distingue dal cavolo cappuccio per le sue foglie grinzose. Ha un bel colore acceso che va dal giallo al verde ed è un ortaggio molto versatile in cucina e gustoso.
Dal punto di vista nutrizionale la verza è ricca di vitamine, in particolare vitamina C, di antiossidanti e come altre verdure della stessa famiglia è considerato un alimento protettivo nei confronti di varie forme tumorali. Ha un alto contenuto in fibre quindi ha un grande potere saziante con poche calorie e aiuta il transito intestinale. Per queste virtù è utile nei regimi alimentari ipocalorici e in caso di stipsi.
In cucina è versatile e può essere utilizzata nelle zuppe, come contorno o come parte di secondi piatti. Ottime le sue foglie per gustosi involtini.
Frutta di stagione di febbraio: il melone invernale
E’ un melone particolare, dalla buccia gialla o verde
e con una polpa bianca e carnosa. Molto diverso da quello estivo anche nel sapore, decisamente meno dolce e saporito, ma hanno una conservazione molto più lunga.
Come altra frutta sono ricchissimi di acqua e di vitamine e di sali minerali. Tra le prime vanno menzionate la vitamina A, C, PP, B1 e B2. Per i sali minerali invece di particolare rilievo sono potassio, fosforo, calcio e sodio.
Vista la sua importante quantità di zuccheri, è sconsigliato nell’alimentazione dei diabetici, anche se può essere consumato senza troppe remore nelle diete ipocaloriche.
Photo credit ilcalendariodellorto.com
Tutte le ricette con la frutta e verdura di stagione di febbraio
Primi:
- Cannelloni ai sapori d’autunno
- Crespelle ai carciofi
- Passatelli in brodo
- Crema di orzo, carote e finocchio
- Crema di fagioli tondini e orzo perlato
- Vellutata di broccoli
- Zuppa con lenticchie, orzo e cavoletti di Bruxelles
- Pasta e fagioli
- Pappa al pomodoro e fagioli (per i più piccini)
- Vellutata di patate con sogliola (per i più piccini)
Secondi e contorni:
- Hamburger di Angus con pane nero fatto in casa
- Burger di scottona e verdure
- Polpette di manzo e porri
- Polpette di verdure
- Frittata (non fritta) ai porri
- Salsicce di coniglio con cigliegini e taggiasche
- Orata con pomodori e olive taggiasche
- Spezzatino di seppia
- Cavoli fritti
- Patate fritte non fritte
Dolci