Col sole la terra è generosa e ricca: la frutta e la verdura della stagione estiva è buona, colorata, da consumare con fantasia sia cotta che cruda!
Non mi stancherò mai di questa rubrica, perché sono convinta che sia davvero importante diffondere questa sana abitudine alimentare di consumare prodotti di stagione.
Con l’arrivo di luglio si aprono le porte al grande caldo e la natura ci aiuta a combattere la disidratazione e a rinfrescarci, con frutta succosa e verdure ricche di acqua e sali minerali che ci difendono dal caldo eccessivo. Molta frutta e verdura di questo mese come melone, pesca ma anche peperone, lattuga e prima fra tuta la carota, è ricca di betacarotene, che ci protegge dalle scottature, ci regala un’abbronzatura intensa e ha un’azione antiossidante. Ma scopriamone qualcuna più in dettaglio.
Pesche
Le ho scelte anche per l’immagine di copertina di questo mese, perché le adoro. Sono dolci, succose, un vero dessert che la terra ci regala.
Dal punto di vista nutrizionale, come tutta la frutta ha un contenuto di calorie moderato, è ricca di acqua e la fonte principali di zuccheri è data dal frutttosio. E’ facile abusarne con questo caldo, con vere e proprie abbuffate, per cui attenzione solo se soffrite di glicemia alta.
Per quanto riguarda le vitamine e i sali minerali, questo frutto ha una buona quantità di vitamina A e potassio.
Ideale consumata cruda, può essere anche usata come dessert a fine pasto, può arricchire macedonie, può essere aggiunta allo yogurt per la colazione o la merenda, oppure essere lavorata e usata per preparare marmellate, pesche sciroppate, succchi di frutta, dolci o frutta disidratata.
Melone
E’ un frutto che a me fa subito estate, sarà il colore, sarà il sapore fresco, o il fatto che accompagnato da prosciutto crudo di Parma è stato uno dei piatti più gettonati delle mie cene estive, il melone è irrinunciabile sulla mia tavola.
E’ ricchissimo di acqua e quindi molto dissetante e fonte di preziose vitamine e minerali, in particolare vitamina A, C e PP, potassio, fosforo, calcio e sodio. Essendo molto dolce e ricco di zuccheri della frutta, è da consumare in modo moderato dai diabetici.
Ottimo da solo, abbinato con prosciutto crudo e anche come ingrediente per preparare un delizioso gelato fatto in casa, sano e gustoso!
Zucchine
Nel mondo degli ortaggi, una delle protagoniste dell’estate è senza dubbio la zucchina. Ingrediente di numerose ricette, dagli antipasti, ai primi, ai secondi piatti, è amata da grandi e piccini ed è una delle verdure più facilmente digeribili, quindi indicata anche nella prima fase dello svezzamento dei più piccoli.
Nutrizionalmente è ricca di vitamina A e acido folico e per i sali troviamo soprattutto potassio e manganese, oltre ad un buon contenuto in acqua e fibre.
In cucina possono essere usate per delicare creme, come contorno semplicemente lessate e condite con olio extravergine d’oliva oppure trifolate in padella, fino a versioni più golose come ripiene al forno o tagliate a bastoncini e fritte.
Le ricette del blog con la frutta e la verdura di stagione del mese di luglio
Come di consueto vi allego l’immagine riassuntiva di tutta la verdura e la frutta di questo mese e i link delle ricette che potrete trovare sul blog!
Photo credit to www.ilcalendariodellorto.com
Antipasti:
- Sfoglia con zucchine, provola affumicata e datterini
- Pasta sfoglia con zucchine, provola affumicata e pancetta
Primi:
- Zuppa di ceci e vongole
- Risotto con zucchine e provola affumicata
- Riso Venere con zucchine aromatiche su crema di fagioli
- Polenta salsiccia e fagioli
- Vellutata di zucca con peperoni e fagioli
- Crema di carote con cipolla fritta
- Crema di fagioli tondini e orzo perlato
- Sedani freddi con zucchine e ceci profumati al curry
- Pasta e fagioli
- Penne con carbonara (cotta) di zucchine
- Mezze maniche in verde
- Pappa al pomodoro e fagioli (per i più piccini)
- Vellutata di zucchine e piselli con formaggio (per i più piccini)
- Vellutata di patate con sogliola (per i più piccini)
Insalate di cereali:
Secondi:
- Hamburger di Angus con pane nero fatto in casa
- Polpette di verdure
- Burger di scottona e verdure
- Pollo peperoni e Philadelphia
- Pollo fra oriente e occidente
- Salsicce di coniglio con cigliegini e taggiasche
- Orata con pomodori e olive taggiasche
Contorni
- Peperoni e zucchine con gratinatura al profumo di mare
- Fricò di verdure di stagione
- Zucchine con besciamella
- Patate fritte non fritte
- Fiori di zucca fritti a modo mio