La frutta e la verdura di stagione del mese di maggio è il nostro appuntamento con Il Calendario della Natura.
Le temperature ormai sono quelle tipicamente primaverili e i prodotti di stagione che la terra offre iniziano a cambiare molto rispetto all’inverno. Molti segnano proprio in passaggio dalla stagione fredda a quella primaverile, come se ci annunciassero l’imminente arrivo dell’estate anche in tavola.
Frutta e verdura di stagione di maggio: le fragole
Sono forse loro le regine di maggio, incontrastate e amate da tutti. Belle, rosse, succose, sono un peccato di gola che la terra ci offre.
Ricche di acqua e fibre e quindi amiche della dieta ipocalorica in vista dell’estate, sono nutrizionalmente apprezzate per le buone concentrazioni di potassio, manganese, acido folico (importantissimo in gravidanza) e vitamina C.
Le fragole quindi si rivelano non solo buone ma anche amiche delle linea, alleate contro l’invecchiamento e con virtù che sembrano possano proteggere da tantissime malattie, come il diabete mellito, l’infarto, l’ipercolesterolemia, addirittura l’Alzheimer.
Dal punto di vista strettamente culinario, le fragole possono essere consumate al naturale, per mantenere tutte le proprietà, o possono essere usate per preparazioni quali gustosissime marmellate o composte fatte in casa, ottimi gelati (presto vi parlerò nello specifico di come preparo il gelato in casa con questo frutto) o come ingredienti per dolci davvero golosi come bavaresi o tiramisù.
Frutta e verdura di stagione di maggio: i piselli
Nel mese di maggio fra le verdure di stagione è possibile trovare i piselli freschi, delizia e primizia della primavera. Anche se fanno parte della categoria dei legumi, i piselli si differenziano da questi per l’alta percentuale di acqua (nel prodotto fresco) e per una più modesta quantità di proteine, tanto che possono essere considerati dal punto di vista nutrizionale più affini alle verdure che ai legumi.
Sono ricchi di acido folico, di vitamina C e di sali minerali come potassio, ferro, magnesio e calcio, oltre che avere un buon contenuto in fibre che favorisce il senso di sazietà e aiuta in modo naturale la motilità intestinale.
In cucina si prestano a numerose preparazioni, come deliziose vellutate, molto amate anche dai bambini, o come contorno ad un secondo piatto, semplicemente fatti al vapore o stufati insieme ad altre verdure negli spezzatini di carne.
Calendario della frutta e verdura di stagione di maggio
Le ricette di Nasce un Genitore con frutta e verdura di stagione di maggio
Primi piatti
- Pesto di rucola
- Gnocchi di ricotta con prosciutto e piselli
- Mezze maniche in verde
- Crema di carote (5 ricette)
- Crema ricca di asparagi
- Crespelle ai carciofi
- Zuppa legumi e cereali per grandi e piccini
- Vellutata primavera
- Vellutata di zucchine e piselli con formaggio
- Insalata di farro con fave e piselli freschi
- Crema di carote, finocchio e orzo (per i più piccini)
- Vellutata di patate con sogliola (per i più piccini)
Secondi e contorni
- Polpette di verdure
- Burger di scottona e verdure
- Spezzatino di seppia
- Cavoli fritti
- Insalata finocchi, arance e semi di papavero
- Patate fritte non fritte
- Patate al cartoccio con crema di formaggio e coriandoli di pancetta
Si ringrazia per l’immagine il sito www.ilcalendariodellorto.com