Gli involtini di bresaola sono possono essere preparati come antipasto o come secondo piatto: sono leggeri, ricchi di proteine e con pochissimi grassi, quindi molto adatti anche per chi come me segue un regime alimentare ipocalorico per perdere qualche chilo.
A volte quando si cerca di rimettersi in linea, si fanno tante rinunce a tavola e si finisce per mangiare sempre le solite cose, così da rendere il tutto molto monotono.
Io sono molto facile alla noia e sono abituata a mangiare prima con gli occhi, quindi per me vedere un bel piatto e variare molto sono aspetti indispensabili per riuscire a portare avanti una dieta.
Nei prossimi giorni cercherò di postare tante ricette gustose e salutari, le troverete tutte nel box “Parliamo di….” al tag DIETA.
Ricetta per gli involtini di bresaola
Ingredienti:
- 12 fette di bresaola tagliata sottile (circa 60gr)
- 120 gr di yogurt greco 0%
- 6 mandorle
- erba cipollina
- pepe
Preparazione
Tritare le mandorle e unirle con lo yogurt greco, aggiungendo un po’ di pepe e erba cipollina. Mettere il composto su due fette di bresaola e arrotolare, poi chiudere con due fili di erba cipollina facendo un piccolo nodo.
Potete, per facilitare la preparazione, farvi tagliare 6 fette di bresaola più spesse, così sarà più semplice arrotolarle e creare l’involtino senza paura di romperlo.
Calorie per porzione (6 involtini di bresaola)
Questi involtini sono perfetti per una dieta ipocalorica, visto che una porzione preparato secondo questa ricetta apporta solo 250 kcal (circa).
Per completare il pasto potete aggiungere dell’insalata condita con un cucchiaino di olio extravergine di oliva (10gr) e un panino integrale (50gr), per un totale di un pasto completo di 450 kcal.