Col sole la terra è generosa e ricca: frutta e verdura della stagione estiva è buona, colorata, da consumare con fantasia sia cotta che cruda…
Non mi stancherò mai di questa rubrica, perché sono convinta che sia davvero importante diffondere questa sana abitudine alimentare di consumare prodotti di stagione.
Con l’arrivo di luglio si aprono le porte al grande caldo e la natura ci aiuta a combattere la disidratazione e a rinfrescarci, con frutta succosa e verdure ricche di acqua e sali minerali che ci aiutano a difenderci dal caldo eccessivo. Molta frutta e verdura di luglio come melone, pesca ma anche peperone, lattuga e prima fra tuta la carota, è ricca di betacarotene, che ci protegge dalle scottature, ci regala un’abbronzatura intensa e ha un’azione antiossidante.
Un promemoria per ricordare i prodotti da mettere nel carrello e una selezione di ricette dal blog che utilizzano questi alimenti come ingredienti.
Antipasti:
- Sfoglia con zucchine, provola affumicata e datterini
- Pasta sfoglia con zucchine, provola affumicata e pancetta
Primi:
- Zuppa di ceci e vongole
- Risotto con zucchine e provola affumicata
- Riso Venere con zucchine aromatiche su crema di fagioli
- Polenta salsiccia e fagioli
- Vellutata di zucca con peperoni e fagioli
- Crema di carote con cipolla fritta
- Crema di fagioli tondini e orzo perlato
- Sedani freddi con zucchine e ceci profumati al curry
- Pasta e fagioli
- Penne con carbonara (cotta) di zucchine
- Mezze maniche in verde
- Pappa al pomodoro e fagioli (per i più piccini)
- Vellutata di zucchine e piselli con formaggio (per i più piccini)
- Vellutata di patate con sogliola (per i più piccini)
Insalate di cereali:
Secondi:
- Hamburger di Angus con pane nero fatto in casa
- Polpette di verdure
- Burger di scottona e verdure
- Pollo peperoni e Philadelphia
- Pollo fra oriente e occidente
- Salsicce di coniglio con cigliegini e taggiasche
- Orata con pomodori e olive taggiasche
Contorni
- Peperoni e zucchine con gratinatura al profumo di mare
- Fricò di verdure di stagione
- Zucchine con besciamella
- Patate fritte non fritte
- Fiori di zucca fritti a modo mio
Si ringrazia per l’immagine il sito http://www.ilcalendariodellorto.com