L’abbinamento legumi-pesce è ottimo, oggi vi propongo una zuppa i cui protagonisti sono i ceci e le vongole veraci.
In fondo all’articolo la variante anche per il bimbo di 21 mesi.
Ingredienti per due adulti e un bambino:
500gr di vongole veraci
250gr di ceci cotti (oppure 80/100 gr secchi)
8/10 acciughe sott’olio
5/6 pomodori cigliegino
2 carote
mezzo porro
mezzo spicchio d’aglio
un pezzetto di cipolla
olio evo
prezzemolo
fette di pane
Preparazione:
Ammollare i ceci per una notte e cuocerli in abbondante acqua non salata oppure usare un barattolo di ceci già cotti di buona qualità (negli ingredienti devono esserci solo ceci, acqua e sale).
Tritare in modo fine la cipolla e l’aglio (privato dell’anima) e metterli a rosolare con un po’ di olio evo in un tegame con le acciughe: appena queste iniziano a scoppiettare, aggiungere la carota e il porro tagliati a dadini e lasciar stufare col coperchio per 15 minuti circa.
Aggiungere i ceci scolati bene dalla loro acqua e far insaporire 5 minuti. Poi aggiungete le vongole ben lavate e 300 ml di acqua e coprite col coperchio. Lasciate che prenda bollore in modo che le vongole si aprano.
Tagliare in quattro parti i cigliegini e aggiungere 3 minuti prima di spegnere il fuoco. Spolverare con prezzemolo tritato.
Far abbrustolire un po’ di pane, preferibilmente di tipo toscano, con cui formare dei crostini triangolari e impiattare. Gustare caldo.
VARIANTE PER IL BIMBO: ho cotto della pastina tipo stelline (3 cucchiai ) in acqua non salata, a cui, una volta cotta, ho aggiunto la zuppa di pesce escludendo le vongole. Quindi in sostanza sono risultate delle Stelline in brodo di pesce e verdure con ceci, sinceramente ottime.