Chi non ama le patatine fritte? E soprattutto quale bambino che non ne va matto?
Con questa ricetta potrete preparare delle patate fritte non fritte davvero buonissime: croccanti e salutari.
Noi ormai in famiglia con l’arrivo del bambino le consumiamo solo così, con grandi vantaggi: innanzitutto la salute con una notevole diminuzione di grassi e calorie (che nel post gravidanza o in gravidanza come sono io adesso è molto importante), il fatto che anche un bimbo piccolo possa mangiarle, l’assenza di puzza di fritto per tutta la casa, un risparmio economico notevole e, non per ultimo, un gusto e una croccantezza eccezionale.
Ingredienti:
- 2 patate
- 1 o 2 cucchiai di olio evo
- sale
Preparazione:
Pelare e tagliare le patate a bastoncino.
Per farlo in maniera molto rapida, consiglio farlo in questo modo, come si vede dall’immagine: tagliare la patata a metà, appoggiarla sul tagliere dalla parte del taglio e separarla in 2 o 3 parti, a seconda della grandezza, adagiarla e tagliare poi nel senso opposto. I bastoncini saranno perfetti e il taglio molto veloce.
Mettere poi tutti i bastoncini in una ciotola e condire con l’olio extravergine d’oliva, mescolando bene in modo che tutte le patate si ungano bene.
Per la cottura io ho scelto il microonde, con funzione e piatto Crisp: 20 minuti + rigirare + 5minuti. Per 2 patate grandi faccio 2 infornate, in modo che restino belle stese sul piatto e facciano una bella crosticina. Servire calde con un po’ di sale.
In alternatia si può scegliere la cottura al forno, credo con risultati simili.