L’allattamento può essere fonte di stress oppure una piacevole pausa di coccola e relax condivisa col proprio bambino: ecco due semplici consigli per godere a pieno del momento della poppata.
Cuscino allattamento

La stessa funzione che si può ottenere con un grande cuscino, dicono gli scettici, ma la forma a C di questo prodotto non è casuale. Durante l’allattamento non solo sorregge il bebè, ma, cingendo l’addome, fa da supporto anche per le braccia, rilassando le spalle e la schiena, evitando così l’insorgere di fastidiosi dolori ad esempio alla cervicale. A mio parere un must have.
Per scongiurare dolori dovuti a una postura scorretta, stare sedute sul divano potrebbe non essere la scelta migliore, perché in genere la seduta è troppo profonda, ma si parla sempre in generale. Ogni mamma dovrà fare delle prove e, ad esempio, con un paio di cuscini dietro la schiena e un rialzo per i piedi, anche il sofà potrà diventare più comodo.
La poltrona per l’allattamento
L’accoppiata vincente io l’ho trovata con questa poltrona Ikea, che coi suoi braccioli crea il giusto sostegno per rilassare la parte superiore del corpo.
Certo, nulla a che fare con le fantastiche poltrone MimmaMà disponibili in alcuni reparti di ostetricia, ma per me è stata un valido aiuto per godermi in tutta serenità un momento così speciale e intimo come l’allattamento al seno. L’ho abbinata anche col suo poggiapiedi, per le sedute di allattamento più lunghe, dove potevo rilassarmi completamente.
Sfoderabile e lavabile in lavatrice, per me è comodissima e anche il papà la adora!
Sfoderabile e lavabile in lavatrice, per me è comodissima e anche il papà la adora!